E.R.F.E.S. Campania -

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

MARZO 2012

Lo scadenzario fiscale

menu

LO SCADENZARIO DEL MESE: MARZO 2012



  • VENERDÌ 16

Concessioni governative
SOCIETÀ DI CAPITALI: versamento della tassa annuale di concessione governativa per la numerazione e la bollatura dei libri e registri tenuti da società di capitali.

Imposta sostitutiva
DETASSAZIONE PREMI PRODUTTIVITÀ: per i sostituti d’imposta, versamento in via telematica dell’imposta sostitutiva sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese di febbraio in relazione a incrementi di produttività, innovazione ed efficienza legati all’andamento economico delle imprese.

Inps
VERSAMENTO CONTRIBUTI: versamento dei contributi per lavoratori dipendenti su retribuzioni di febbraio 2012 e contributi a Gestione separata Inps su compensi di febbraio 2012 a collaboratori coordinati e continuativi ed a progetto, venditori a domicilio, associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro, e lavoratori autonomi occasionali con reddito superiore ad € 5.000.
DATORI DI LAVORO AGRICOLO: versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali per la manodopera agricola relativi al terzo trimestre 2011.

Irpef
ADDIZIONALI REGIONALE/COMUNALE: versamento addizionali regionale/comunale Irpef, trattenute sui redditi di lavoro dipendente/pensione.

Iva
CONTRIBUENTI MINIMI: integrazione delle fatture per gli acquisti intracomunitari, reverse charge, ecc. con l’indicazione dell’aliquota e dell’imposta e versamento dell’Iva a debito relativa al mese di febbraio 2012.
DICHIARAZIONE D’INTENTO: invio telematico dei dati delle dichiarazioni d’intento ricevute in febbraio 2012 dai fornitori di esportatori abituali.
IVA MENSILE: versamento dell’Iva a debito relativa al mese di febbraio 2012 (mese di gennaio 2012 per i contribuenti che affidano la tenuta della contabilità a terzi).
VERSAMENTO IN BASE ALLA DICHIARAZIONE ANNUALE: per i soggetti non tenuti alla presentazione della dichiarazione unificata, versamento a saldo dell’Iva dovuta in base alla dichiarazione annuale Iva 2012, relativa al 2011.

Libro unico del lavoro
DATORI DI LAVORO, COMMITTENTI E SOGGETTI INTERMEDIARI TENUTARI: devono stampare il Libro unico del lavoro o, nel caso di soggetti gestori, consegnare copia al soggetto obbligato alla tenuta, riferito al periodo di paga precedente.

Ritenute
REDDITI DI LAVORO AUTONOMO: versamento delle ritenute d’acconto alla fonte su redditi di lavoro autonomo corrisposti in febbraio 2012.
REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE: versamento delle ritenute d’acconto alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati in febbraio 2012.
ALTRE RITENUTE: versamento delle ritenute del mese precedente su redditi derivanti da provvigioni inerenti a rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio, utilizzazione di marchi ed opere dell’ingegno ed associazione in partecipazione.

  • MARTEDÌ 20

Somministrazione manodopera
AGENZIE DI SOMMINISTRAZIONE: comunicazione del Modello Unificato-Somm in via telematica al Centro per l’impiego competente dei rapporti instaurati, prorogati, trasformati e cessati nel mese precedente con lavoratori
somministrati.

  • LUNEDÌ 26

Iva
SCAMBI INTRACOMUNITARI: presentazione degli elenchi Intrastat relativi al mese di febbraio 2012 in via telematica tramite Fisconline o tramite intermediari abilitati.

  • VENERDÌ 30

Irpef/Ires
DETRAZIONI 55% RISPARMIO ENERGETICO: presentazione in via telematica all’agenzia delle Entrate dell’apposito modello con i dati relativi alle spese sostenute nel 2011 per i contribuenti che intendono beneficiare della detrazione ai fini Irpef/Ires del 55%.
Registro
LOCAZIONI: versamento relativi ai contratti di locazione e di affitto di immobili con decorrenza dal 1°marzo 2012.

  • SABATO 31

Iva
EDITORI: annotazione nei registri delle indicazioni obbligatorie ai fini Iva relative a febbraio 2012.
SCAMBI INTRACOMUNITARI – FATTURE, AUTOFATTURE E FATTURE INTEGRATIVE: annotazione fatture inerenti ad acquisti intracomunitari, ricevute nel mese di marzo 2012, autofattura da parte di cessionari/committenti di acquisti intracomunitari che non abbiano ricevuto entro febbraio 2012 la fattura relativa ad operazioni di gennaio 2012, e fattura integrativa nel caso di fattura originaria registrata in febbraio 2012 con corrispettivo inferiore al reale.
«Privacy»
DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA (DPS): redazione ed adeguamento del Documento programmatico sulla sicurezza (Dps) da parte dei soggetti che effettuano il trattamento tramite strumenti elettronici di dati sensibili o giudiziari.

Torna ai contenuti | Torna al menu