FONCOOP - E.R.F.E.S. Campania

Cerca
:
Vai ai contenuti

Menu principale:

FONCOOP

pagine di servizio ati-ats-fonfazioni-ecc.

Fon.Coop
è il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua nelle imprese cooperative.

Fon.Coop non ha fini di lucro ed è stato costituito nel 2001 dalle maggiori organizzazioni di rappresentanza delle imprese cooperative:
AGCI - Associazione Generale Cooperative Italiane
Confcooperative - Confederazione Cooperative Italiane
Legacoop - Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue
e dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori italiani
CGIL, CISL, UIL.

Le Parti Sociali hanno deciso di costituire un Fondo specifico per le imprese cooperative in ragione:
dell’
importanza della cooperazione nell’economia italiana presente in tutti  i settori produttivi e in particolar modo in quelli ad alto valore sociale e al servizio di tutti i cittadini;
della
specificità di questa forma d’impresa che coniuga: crescita imprenditoriale, gestione democratica, equità distributiva, sviluppo delle persone che in essa lavorano.
Il principale riferimento legislativo è l'articolo 118 della 388/2000 e successive modificazioni che ha istituito i Fondi interprofessionali in Italia.

VISITA IL SITO


PUBBLICATI NUOVI AVVISI FONCOOP


  • AVVISO N. 16: FONDO DI ROTAZIONE

per questo avviso sono previste tre tipologie di piani

- Piani di soli voucher

sono piani formativi che prevedono esclusivamente l’acquisto di voucher individuali di formazione; ogni voucher può avere un valore massimo di € 2.500. Questa tipologia si aggiudica con graduatoria unica nazionale; il termine di validazione dei piani è stabilito al 23 gennaio 2012.


- Piani standard
sono piani che prevedono solo attività formative con tematiche formative quali, ad esempio: sicurezza, qualità ecc. Questa tipologia è assegnata per singole regioni; il termine di validazione dei piani è stabilito al 23 febbraio 2012.
Su questo piano, tanto per fare un esempio, le cooperative aderenti al fondo, insieme ai nostri Ingegneri ed esperti del settore, potrà fare una valutazione dello stato di applicazione delle norme vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e colmare gli eventuali ritardi attraverso la presentazione di un programma formativo da far finanziare sull'avviso.


- Piani complessi
sono piani che prevedono tutte le attività delle azioni formative: dall’analisi dei fabbisogni - aziendali e individuali – alla valutazione finale dei risultati. Questa tipologia è assegnata per singole regioni; il termine di validazione dei piani è stabilito al 23 marzo 2012.

Leggi l'avviso


  • AVVISO N. 17: formazione di neoassunti

a tempo indeterminato a tempo determinato per non meno di 24 mesi

E’ un Avviso sperimentale a ‘sportello’ con presentazione mensile; la prima scadenza è fissata al 31 gennaio 2012.
Vi possono partecipare tutte le imprese aderenti al Fondo, quindi anche quelle in Conto Formativo che, qualora interessate, possono contare su risorse finanziarie aggiuntive rispetto alla dotazione del proprio Conto Formativo.


L’avviso propone due tipologie di piani:

- Piani per la formazione di personale assunto a tempo indeterminato che prevedono contributi legati al numero delle persone assunte e un contributo ora/allievo massimo di 25€.

- Piani per la formazione di personale assunto a tempo determinato per non meno di 24 mesi prevedono contributi legati al numero delle persone assunte e un contributo ora/allievo massimo di 20€.

Leggi l'avviso


SI RICORDA:

Possono partecipare agli AVVISI le cooperative già aderenti a Foncoop o che vi aderiscono prima della presentazione del progetto.
Le richieste di finanziamento devono essere accompagnate da un progetto analitico delle attività che si erogheranno ed inoltrate tramite un ente di formazione accreditato presso Foncoop, ovvero da un ente di formazione accreditato per la formazione continua presso la Regione di competenza.
Il Consorzio E.R.F.E.S. Campania è un ente di formazione accreditato e vanta già una esperienza pregressa di progetti presentati e realizzati su avvisi Foncoop a favore di cooperative e loro soci lavoratori.
Siamo in grado di affrire la nostra collaborazione per la progettazione, la presentazione e l'erogazione di "Piani Aziendali" a valere sia sull'Avviso 16 che quello 17  al fine di aggiornare ed accrescere le competenze dei lavoratori e sviluppare la competività delle imprese.


Per un'analisi gratiuta dei fabbisogni formativi aziendali, scaricate l'apposito questionario e restutuitecelo debitamente compilato in tutte le sue parti. Il nostro teem di analisti saprà, in breve tempo, proporvi soluzioni personalizzate adeguate ai i vostri bisogni formativi

scarica il questionario


Il Consorzio è in grado di dare soluzioni , solo per fare degli esempi, su temetiche quali
- Sicurezza e controllo
- "Sistema Qualità e Certificazione";
- Budget e Controllo di gestione;
- Rischio biologico;
- Rischio incendi;
- Aggiornamento RSPP e ASPP;
- Responsabile della gestione "Qualità";
- Movimentazione manuale dei carichi;
- Gestione dati sensibili (privacy);
- gestione della e-commerce;
- accesso e gestione dei fondi strutturali europei;
- Turismo sostenibile,

ed altri ancora che vi saranno proposti dai nostri tecnici e progettisti che vostra disposizione per qualsiasi informazione presso i propri uffici o tramite telefono (081 5627330) o posta elettronica (avvisi-foncoop@erfes.it).

leggi qui in dettaglio alcune nostre proposte formative

 
Torna ai contenuti | Torna al menu