Menu principale:
LO SCADENZARIO DEL MESE: AGOSTO 2012
GIOVEDÌ 9
Bollo
BANCHE ED ISTITUTI DI CREDITO – Assegni circolari : versamento in modo virtuale dell’imposta di bollo relativa agli assegni circolari in circolazione alla fine del secondo trimestre 2012, dovuta in base alla dichiarazione presentata entro il 30 luglio 2012.
MERCOLEDÌ 15
Iva
FATTURA DIFFERITA: fatturazione differita per beni consegnati, con documento di trasporto o di consegna, nel mese di luglio 2012.
FATTURE INFERIORI A € 300: annotazione del documento di riepilogo delle fatture di importo inferiore ad € 300 relative a luglio 2012.
COMMERCIANTI al MINUTO: registrazione corrispettivi per operazioni di luglio 2012.
LUNEDÌ 20
Diritto camerale
DIRITTO ANNUALE CAMERA DI COMMERCIO: versamento diritto camerale 2012, con lo 0,40% in più, da parte dei soggetti (che beneficiano della proroga e persone fisiche) iscritti nella sezione ordinaria e nelle sezione speciali del Registro delle imprese.
Imposta sostitutiva
IMPRESE – DETASSAZIONE PREMI PRODUTTIVITÀ: per i sostituti d’imposta, versamento in via telematica dell’imposta sostitutiva sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, innovazione ed efficienza legati all’andamento economico delle imprese.
Inail
AUTOLIQUIDAZIONE 2012: per i datori di lavoro che hanno optato per il versamento rateale, versamento della terza rata ai fini del saldo 2011 e per l’autoliquidazione del premio anticipato relativo al 2012.
Inps
ARTIGIANI E COMMERCIANTI: versamento della seconda rata trimestrale per il 2012 del contributo fisso sul reddito minimale.
ARTIGIANI E COMMERCIANTI: versamento del saldo 2011 e dell’acconto 2012, con lo 0,40% in più, dei contributi previdenziali dovuti sul reddito eccedente il minimale.
CONTRIBUTI: versamento contributi per lavoratori dipendenti su retribuzioni di luglio 2012 e contributi a Gestione separata Inps su compensi di luglio 2012 a collaboratori coordinati e continuativi ed a progetto, venditori a domicilio, associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro, e lavoratori autonomi occasionali con reddito superiore ad e 5.000.
LAVORATORI AUTONOMI: versamento del saldo 2011 e dell’acconto 2012 (unica soluzione o prima rata), con lo 0,40% in più, dei contributi dovuti alla Gestione separata Inps.
Irpef
ADDIZIONALI REGIONALE/COMUNALE: versamento addizionali regionale/comunale Irpef, trattenute sui redditi di lavoro dipendente/pensione.
Iva
ADEGUAMENTO AGLI STUDI DI SETTORE: versamento, con lo 0,40% in più, dell’Iva dovuta sui maggiori compensi/ricavi da parte dei soggetti che si adeguano agli studi di settore per il 2011 (codice tributo 6494) e dell’eventuale maggiorazione del 3% (codice tributo 4726: persone fisiche; 2118: soggetti diversi dalle persone fisiche).
ASSOCIAZIONI SPORTIVE – DENTISTI E ODONTOTECNICI: liquidazione e versamento dell’Iva a debito relativa al secondo trimestre 2012.
Contribuenti trimestrali per opzione: liquidazione e versamento dell’Iva a debito relativa al secondo trimestre 2012. N.b.: unitamente all’Iva, vanno pagati anche gli interessi dell’1%.
contribuenti trimestrali speciali: liquidazione e versamento dell’Iva a debito relativa al secondo trimestre 2012, da parte dei contribuenti trimestrali speciali di cui all’art. 74, co. 4, D.P.R. 633/1972 [CFF ➊ 274].
dichiarazione d’intento : invio on line all’Agenzia delle Entrate dei dati delle dichiarazioni d’intento ricevute entro il termine della prima liquidazione periodica Iva (mensile o trimestrale) dai fornitori di esportatori abituali.
IVA MENSILE: liquidazione e versamento dell’Iva a debito relativa a luglio 2012 (giugno 2012 per i contribuenti che affidano la tenuta della contabilità a terzi).
Iva
subfornitori : liquidazione e versamento dell’Iva a debito relativa al secondo trimestre 2012.
Libro unico del lavoro
DATORI DI LAVORO, COMMITTENTI E SOGGETTI INTERMEDIARI TENUTARI: devono stampare il Libro unico del lavoro o, nel caso di soggetti gestori, consegnare copia al soggetto obbligato alla tenuta, riferito al periodo di paga precedente.
Modello Irap 2012
PERSONE FISICHE, SOGGETTI DIVERSI DALLE PERSONE FISICHE CON STUDI DI SETTORE: versamento, con lo 0,40% in più, dell’Irap (saldo 2011 e primo acconto 2012).
Modello Unico 2012
PERSONE FISICHE, SOCI DI SOCIETÀ E ASSOCIAZIONI «TRASPARENTI»: versamento, con lo 0,40% in più, imposte e contributi risultanti dalla dichiarazione Modello Unico 2012: Irpef (saldo 2011 e primo acconto 2012), addizionale regionale/comunale Irpef, Iva (con la maggiorazione dello 0,4% per mese o frazione dal 16 marzo 2012), acconto 20% dell’imposta per i redditi soggetti a tassazione separata, imposte sostitutive, contributo Ivs (saldo 2011 e primo acconto 2012); contributo alla Gestione separata Inps (saldo 2011 e primo acconto 2012); versamento (saldo 2011 e primo acconto 2012), con lo 0,40% in più, dell’imposta sostitutiva sugli affitti (cd. «cedolare secca»).
SOGGETTI DIVERSI DALLE PERSONE FISICHE CON STUDI DI SETTORE: versamento, con lo 0,40% in più, imposte risultanti dal Modello Unico 2012: Iva (con lo 0,4% in più per mese o frazione dal 16 marzo 2012).
Ritenute
REDDITI di LAVORO AUTONOMO: versamento delle ritenute d’acconto alla fonte su redditi di lavoro autonomo corrisposti in luglio 2012.
REDDITI di LAVORO DIPENDENTE: versamento delle ritenute d’acconto alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati in luglio 2012.
ALTRE RITENUTE: versamento ritenute operate in luglio 2012 su redditi derivanti da provvigioni inerenti a rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio, utilizzazione di marchi ed opere dell’ingegno ed associazione in partecipazione.
Somministrazione manodopera
AGENZIE DI SOMMINISTRAZIONE: comunicano in via telematica al Centro per l’impiego competente a mezzo Modello UnificatoSomm tutti i rapporti instaurati, prorogati, trasformati e cessati nel mese precedente con lavoratori somministrati.
LUNEDÌ 27
Enpals
aziende dello spettacolo : presentazione denuncia mensile unificata dei contributi di luglio 2012 per i lavoratori dello spettacolo.
Iva
INTRASTAT SCAMBI INTRACOMUNITARI: presentazione in via telematica direttamente (Fisconline) o tramite intermediari abilitati (sistema Edi o Entratel) degli elenchi Intrastat relativi al mese di luglio 2012.
GIOVEDÌ 30
Registro
locazioni : per i contratti di locazione e di affitto di immobili con decorrenza dal 1° agosto 2012. Versamento
VENERDÌ 31
Anagrafe tributaria
INTERMEDIARI FINANZIARI – COMUNICAZIONE dei DATI in via TELEMATICA: per gli operatori finanziari scade oggi il termine per la comunicazione in via telematica all’Anagrafe tributaria dei dati relativi ai soggetti con i quali sono stati intrattenuti rapporti di natura finanziaria iniziati, modificati o cessati nel mese di luglio 2012
Bollo
pagamento in modo virtuale: per i soggetti autorizzati al pagamento in modo virtuale dell’imposta di bollo, versamento della quarta rata bimestrale.
Dichiarazione e contributo integrativo
SOCIETÀ DI INGEGNERIA: presentazione della dichiarazione ad Inarcassa dei redditi e dei volumi d’affari relativi all’anno fiscale 2011 con modello cartaceo, ovvero entro il 31 ottobre 2012 in via telematica; versamento del contributo integrativo.
Imposta sulle assicurazioni
IMPRESE di ASSICURAZIONE: versamento dell’imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di luglio 2012 e degli eventuali conguagli dell’imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di giugno 2012.
Inps
DENUNCIA UNIEMENS INDIVIDUALE: per i sostituti d’imposta invio del flusso individuale della denuncia mensile dei contributi previdenziali Inps dei dipendenti,
co.co.co. e occasionali (luglio 2012).
Ires e Irap
acconti d’imposta : per i soggetti Ires con esercizio non solare per i quali agosto 2012 è l’undicesimo mese dell’esercizio, versamento della seconda o unica rata di acconto Ires ed Irap.
Iva
COMUNICAZIONE DATI PER LE OPERAZIONI CON PAESI «BLACK LIST»: per i soggetti passivi Iva che effettuano operazioni nei confronti di operatori economici aventi sede, residenza o domicilio in Paesi «black list», comunicazione in via telematica dei dati delle operazioni intercorse nel mese precedente.
SCAMBI INTRACOMUNITARI – FATTURE: annotazione fatture inerenti ad acquisti intracomunitari, ricevute nel mese di agosto 2012.
SCAMBI INTRACOMUNITARI – AUTOFATTURE e FATTURE INTEGRATIVE: autofattura da parte di cessionari/committenti di acquisti intracomunitari che non abbiano ricevuto entro luglio 2012 la fattura relativa ad operazioni di giugno 2012, e fattura integrativa nel caso di fattura originaria registrata in luglio 2012 con corrispettivo inferiore al reale.
EDITORI: annotazione nei registri delle indicazioni obbligatorie ai fini Iva relative a luglio 2012.
ENTI NON COMMERCIALI e agricoltori esonerati : presentazione in via telematica all’Agenzia delle Entrate della dichiarazione relativa agli acquisti intracomunitari di luglio 2012 e versamento Iva.